![]() |
Disposta a sud-ovest a ridosso del paese di Fratte Rosa, si estende per circa 60 ha. L'azienda agricola "I Lubachi" produce prevalentemente cereali, foraggi e ortive portaseme. Inoltre parte della stessa è destinata a uliveto, vigneto e ad un nuovo impianto di visciole selvatiche |
AZIENDA AGRICOLA I LUBACHI Via dei Lubachi, n. 6 61040 FRATTE ROSA (PU) Tel. Fax. 0721.777197 cell. 338.2329247 e-mail.rodolforosatelli@libero.it |
![]() |
![]() |
Dal 1985 parte del fondo viene coltivato con il metodo di agricoltura biologica.
La sensibilità verso il territorio e verso le varie tradizioni locali hanno portato a riscoprire vecchie
produzioni come il vino di visciole, il prugnolino e particolari confetture di frutti di bosco. In quest'ottica l'azienda partecipa al progetto di recupero varietale della fava di fratterosa collaborando con l'istituo sperimentale per l'orticoltura di Monsanpolo del Tronto (AP) e la facoltà di Agraria dell'università di Ancona. |
I PRODOTTI |
![]() |
VISCIOLATA La visciola è il frutto di una varietà selvatica di Prunus Cerasus che cresce nelle "fratte" delle nostre campagne, l'ausilio dei giusti ingredienti tramandateci dalla sapienza dei nostri avi, sono gli elementi essenziali per ricavare una deliziosa bevanda chiamato vin di visciole. PRUGNOLINO Utilizzando un'altra varietà di Prunus (detta prugnolo) si ottiene questa bevanda dal gusto particolare e ricca di profumi. |
![]() |
CONFETTURE DI FRUTTI SELVATICI Riprendendo delle vecchie ricette si producono anche confetture di frutti selvatici come rosa canina, sambuco, more di bosco, visciola ecc. ecc. dal gusto unico da provare con formaggi stagionati |
![]() |
VISCIOLE AL SOLE Le visciole sciolte al sole sono ottime come dessert o sul gelato. SUCCO DI VISCIOLE Succo al naturale con una minima aggiunta di zucchero di canna da utilizzare sulla panna cotta o sullo yogurt |
![]() |
LA FAVA DI FRATTE ROSA L'azienda produce la fava di fratte rosa che viene proposta anche sott'olio con finocchietto selvatico e aglio o origano e peperoncino | ![]() |
LEGUMI E FARINE La fava di fratte rosa viene anche commercializzata in grani, farine e decorticata. Con l'aggiunta di orzo perlato e ceci si ottiene un'ottima zuppa. Si producono inoltre vecchie varietà di ceci e mais nostrano che, macinato a pietra, è ottimo per la polenta. |
![]() |
PIZZICHI L'azienda conferisce le fave secche biologiche alla Cooperativa La Terra e il Cielo che con l'aggiunta di farine di grano duro la trasforma in una pasta ad alto valore proteico e molto interessante dal punto di vista nutrizionale chiamata Pizzichi. |
![]() |